"Un Garibaldi contro il Patto d'Acciaio. Ezio Garibaldi e il fascismo"

Incontro con Anita Garibaldi per la presentazione del suo libro
data:mercoledì 29 agosto 2018
luogo:Biblioteca Guarneriana
orario:ore 18.30
Incontro con Anita Garibaldi per la presentazione, in anteprima, del suo libro "Un Garibaldi contro il Patto d'Acciaio. Ezio Garibaldi e il fascismo" (Gaspari editore, 2018).

Ezio Garibaldi, nipote di Giuseppe, dopo aver partecipato in Francia nella legione garibaldina nel 1914, combatté sul Col di Lana dove fu ferito gravemente.
Fondatore di "Camicia Rossa", organo dei garibaldini italiani, cercò di dissuadere Mussolini dal rompere l’alleanza con l’Inghilterra per stipulare l’alleanza con Hitler, nota come Patto d'Acciaio.
La traduzione dei documenti inediti del Gabinetto Britannico del 1935 getta nuova luce su una vicenda decisiva per le sorti dell’Italia.

Dialogano con l'autrice:
Angelo Floramo
l'editore Paolo Gaspari
e Gianfausto Pascoli.

L'editore Paolo Gaspari renderà disponibili, in vendita, nell'occasione, in assoluta anteprima, copie del volume, che uscirà nelle liberie a metà settembre.


L'autrice, Anita Garibaldi, figlia di Ezio, pronipote in linea diretta di Giuseppe e Anita, ha ideato e diretto programmi televisivi di successo. Ha svolto documentari di ricerca storica in Messico, Brasile, Uruguay. È stata responsabile della European Cultural Foundation in Italia e rappresentante per l’Italia della Lega Difesa Diritti Umani. Nel 1998 ha dato vita al Movimento “Mille Donne per l’Italia” e nel 1999 ha fondato l’Associazione Nazionale Giuseppe Garibaldi. Fa parte dell’Associazione “Colonial Dames of America”. Nel 2014 ha ricevuto la cittadinanza onoraria della City di Londra.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.