Tutti i colori del Sacro

Le carte, le immagini e le parole delle bibbie guarneriane
luogo:Civica Biblioteca Guarneriana

"Tutti i colori del Sacro: le carte, le immagini e le parole delle bibbie guarneriane" in tre incontri dedicati:

Il ms. 3, noto con il nome di "Bibbia bizantina", è un capolavoro pergamenaceo dell'ultimo quarto del XII secolo, dalle imponenti dimensioni (cm 52,8x34,8), per il quale Guarnerio d'Artegna fece da tramite con gli eredi del cardinale Antonio Panciera, suo mentore e protettore, per un acquisto da parte della Pieve di San Michele. Le sue carte sono ricche di grandi iniziali figurate e di oltre mille iniziali decorate di dimensioni minori. I miniatori applicarono uno stile figurativo tipicamente orientale, da cui l'attributo "bizantina".

 

SABATO 30 APRILE 2022 alle ore 17.30 - BIBLIOTECA GUARNERIANA

   Laura Pani (Università degli Studi di Udine), Il libro dei libri a San Daniele;

 

   Visita guidata in Guarneriana alle ore 15.00 e alle ore 16.00 (su prenotazione);

 

SABATO 14 MAGGIO 2022 alle ore 17.30 - BIBLIOTECA GUARNERIANA

   Gianluca Del Monaco (Università degli Studi di Udine), Tra oriente e occidente: la decorazione dipinta della Bibbia "bizantina" di San Daniele;

 

MARTEDì 17 MAGGIO 2022 alle ore 18.00 - BIBLIOTECA GUARNERIANA

    Emanuela Colombi (Università degli Studi di Udine), Quante bibbie nella Bibbia bizantina?

 

Info e prenotazioni: 0432 946560 - info@guarneriana.it