Giovedì 6 marzo alle ore 18.00, in Biblioteca Guarneriana, verrà presentato il volume
“Achille Ardigò: da San Daniele del Friuli al cuore della sociologia” (FrancoAngeli, 2024).
L’evento vedrà la partecipazione dei tre curatori del libro – Costantino Cipolla, Nicola Strizzolo e Claudio Melchior – che illustreranno i contenuti dell’opera e il suo significato per la sociologia contemporanea.
Il volume raccoglie contributi di studiosi e testimoni che esplorano il pensiero e l’eredità di Achille Ardigò, con particolare attenzione alla sua analisi delle trasformazioni sociali, alla comunicazione, al postmoderno e alla salute pubblica. Un’ampia sezione è dedicata alle testimonianze di chi ha lavorato con lui, offrendo un ritratto umano e scientifico di un sociologo che ha lasciato un segno profondo nella disciplina e nella cultura italiana.
La scelta di San Daniele del Friuli come sede della presentazione ha un valore simbolico: Ardigò nacque proprio in questa cittadina, che oggi lo celebra come uno dei suoi intellettuali più illustri. Un evento che rappresenta un omaggio al suo legame con il territorio e alla sua eredità nel panorama sociologico italiano e internazionale.