presentazione del libro "Girolamo Venerio. Agronomia e meteorologia in Friuli tra '700 e '800"

presentazione del libro di Alex Cittadella
data:sabato 30 settembre 2017
luogo:Biblioteca Guarneriana
orario:ore 18.00
Il nome di Girolamo Venerio (1777-1843) è per lo piú noto agli udinesi in quanto il largo che si trova dietro la chiesa di San Francesco porta il suo nome. Questo illuminato cittadino aveva infatti in contrada Savorgnana l’abitazione di città, con annesso osservatorio scientifico dove si applicava nei suoi studi ed esperimenti.
Le sue Osservazioni meteorologiche fatte in Udine nel Friuli nel quarantennio 1803-1842, pubblicate postume nel 1851, riferiscono pressione e temperatura dell’aria, piovosità, venti, stato del tempo, registrate quotidianamente a orari fissi. La serietà e la precisione applicati da Girolamo Venerio rendono ancora comparabili quei dati con le nostre misurazioni attuali. Un privilegio, questo, di cui poté e può avvalersi soltanto la nostra Regione.

La casa editrice EUT Edizioni Università di Trieste, con il Comune di San Daniele del Friuli, la Civica Biblioteca Guarneriana e l'Associazione Storica "Stradalta" di Gonars, nel ricorrerere del 240° anniversario dalla sua nascita, presentano il libro "Girolamo Venerio. Agronomia e meteorologia in Friuli tra Settecento e Ottocento" di Alex Cittadella.

Introduzione e saluti
Elisa Nervi, Direttrice della Biblioteca Guarneriana
Marco Sicuro, Presidente dell'Associazione Stradalta

Relatori
Francesco Micelli, Università degli Studi di Trieste
Alex Cittadella, Università degli Studi di Udine