Maravee Festival

Oggetti di vita: tra passato e futuro
data:venerdì 13 settembre 2019
luogo:Biblioteca Guarneriana
orario:ore 18.30
Sviluppata nell'intreccio fra arte visiva, design e corpo performativo, la XVIII edizione del Maravee Festival mette in scena il rapporto fra oggetto e corpo umano aprendo il dialogo fra idea e sensi, fra la mente che progetta la funzione d'uso e il corpo che nell'utilizzo dell'oggetto instaura anche un rapporto sensoriale.

Nel cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci ritorna dunque centrale il concetto dell'uomo mediatore fra l'artificiosa natura e un nuovo mondo fatto di prodotti umani. Dove l'uomo è forza consapevolmente attiva entro la circolarità che dall'occhio – da quel vedere profondo entro la realtà - riplasma le forze operanti nel mondo passando alla mente per ritornare alle cose attraverso le mani. Le mani che lavorano, le mani che producono quel mondo di oggetti ogni giorno usati, osservati e sentiti. Oggetti che gli artisti di Maravee ri-pensano e ri-creano per catapultarci in una frizzante e spiazzante dimensione che svela il quotidiano in nuovi scenari concettuali e sensoriali.

Con Maravee Object l'oggetto diviene protagonista di sculture, dipinti, video, fotografie, installazioni, ambientazioni scenografiche, spettacoli coreutici, teatrali e musicali articolati sul filo rosso di tre sezioni: Il Moto / il Suono / I gesti quotidiani. Per mettere in scena, con allestimenti sensoriali e immersivi, l'invenzione, la progettualità, la produzione di oggetti, strumenti musicali e marchingegni che dalla bicicletta alla moto alla carrozzina, dall'organo alla viola alla "finestra aperta sul mondo"… si catapultano nell'orizzonte dell'arte tracciando nuove vie di pensiero nel dialogo fra uomo e cose.