Le stoffe della Guarneriana

Un progetto speciale per la valorizzazione del patrimonio antico della Civica Biblioteca Guarneriana nel 555° della sua fondazione
data:Sabato 9 ottobre 2021
luogo:Loggia della Guarneriana
orario:Dalle ore 10:00 alle 18:00

"Le stoffe della Guarneriana" è un progetto che fonde storia, cultura ed inclusione sociale, un'iniziativa ideata da Elisa Nervi e nato dalla sinergia tra la Civica Biblioteca Guarneriana e la Sartoria sociale "Fil". I protagonisti della giornata saranno i decori delle settecentesche carte xilografate presenti in alcuni volumi custoditi nella Biblioteca.

 

Saluto delle autorità

ore 10:00

 

Fili, stoffe, timbri, stampi e pigmenti

dalle 10:00 alle 18:00

Come in un mosaico, ogni singolo oggetto realizzato nell'ambito del progetto è tassello di un articolato lavoro di studio e rielaborazione delle settecentesche carte decorate della Guarneriana da parte di realtà e persone che hanno a messo a frutto le loro competenze e creatività.

Sotto la loggia sarà possibile incontrare la Sartoria sociale di Caritas "Fil" che ha confezionato abiti e oggetti; Virginia Di Lazzaro che ha riprodotto i disegni sulle stoffe; Andrea Werner che ha disegnato i modelli; La Gioviale di Coop Nemesi che ha realizzato le cementine.

Ci sarà inoltre la Cooperativa Ragnatela che accompagna con le sue stole gli abiti del progetto. 

 

Dalle carte alle stoffe: visite guidate gratuite a cura di Promoturismo FVG

dalle ore 10:00 alle 12:00

Sarà possibile visitare la Sezione Antica della Biblioteca dove saranno esposti i volumi le cui carte decorate hanno ispirato il progetto, per poi percorrere le vie cittadine alla ricerca dei disegni che sono "usciti" dai libri antichi per abitare San Daniele nei vestiti indossati da alcune donne della città, speciali modelle per un giorno.

 

Dalle 15:00 alle 17:30 a cura di Damatrà Onlus, per bambini e famiglie.

Tra il dire e il fare, parole raccontate: un racconto a due voci di uno dei tesori più preziosi della Biblioteca Guarneriana.

 

Laboratorio decorato: un caleidoscopio di texture e colori per sperimentare con tamponi e timbri: i pattern delle carte che decoravano gli antichi libri ci faranno da guida per stampare nuovi segnalibri.

 

Dalle carte alle stoffe: visite guidate gratuite a cura della Biblioteca Guarneriana

dalle 15:00 alle 18:00

Proseguono le visite guidate alla Sezione Antica della Biblioteca Guarneriana dove saranno esposti i volumi le cui carte decorate hanno ispirato il progetto.

 

Prenotazione obbligatoria per le visite guidate e per il laboratorio:

tel. 0432 946560 / info@guarneriana.it

La partecipazione prevede il possesso del green pass.