Giulio Savorgnan. Il gentiluomo del Rinascimento e le fortezze della Serenissima

Incontro con Flavia Valerio e Alberto Vidon per la presentazione del loro libro
data:sabato 29 settembre 2018
luogo:Biblioteca Guarneriana
orario:ore 18.30
Incontro con Flavia Valerio e Alberto Vidon per la presentazione del loro libro "Giulio Savorgnan. Il gentiluomo del Rinascimento e le fortezze della Serenissima" (Gaspari, 2018).

Il «gran capitano» della Serenissima Giulio Savorgnan ha costruito, comandato e combattuto nel Cinquecento lasciando grandi capolavori dell’architettura militare europea da Bergamo a Peschiera, dalla Dalmazia a Cipro, da Venezia a Palmanova.
Gentiluomo rinascimentale, appassionato di tecnologia, al centro di una fitta rete di rapporti con intellettuali e uomini di scienza quali Bembo, Tartaglia, Pigafetta, Giulio Savorgnan percorre in lungo e in largo i domini della Repubblica Veneziana curando al tempo stesso gli interessi del suo potente casato.
Il racconto della sua vita restituisce la complessità di un intero secolo veneziano.

Flavia Valerio e Alberto Vidon vivono ad Osoppo e insegnano a Gemona del Friuli; hanno realizzato diversi progetti didattici in ambito storico.

Introduce Angelo Floramo.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.