Giornata di studi dedicata a mons. Giusto Fontanini

In occasione del "compleanno" della Guarneriana
data:sabato 14 ottobre 2017
luogo:Biblioteca Guarneriana
orario:dalle ore 15.00 alle ore 18.30
In occasione del compleanno della Biblioteca, una giornata interamente dedicata alla figura di mons. Giusto Fontanini, che con il lascito alla Comunità di San Daniele della propria prestigiosissima raccolta di manoscritti e libri a stampa, diede l'abbrivio alla Guarneriana, facendole assumere la preziosa veste che conosciamo e rafforzandone lo spirito pubblico voluto dal suo fondatore Guarnerio.


Scarica qui il pdf del programma


PROGRAMMA


Saluti e apertura dei lavori
CONSUELO ZANINI
Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di San Daniele del Friuli


Introduzioni

ELISA NERVI
Direttrice della Civica Biblioteca Guarneriana
Monsignor Giusto Fontanini e la “Pubblica Libraria”

ANGELO FLORAMO
La biblioteca di Giusto Fontanini


Interventi

ROBERTO FERUGLIO
Giusto Fontanini “magister neglectus”

SIMONE VOLPATO
“La Biblioteca dell’eloquenza italiana” di Giusto Fontanini, il Muratori del Friuli: storia di un libro

DARIO GAUDIUSO
Le postille del Fontanini a “Le Origini della lingua italiana” di Egidio Menagio, gentiluomo francese

ROBERTO FERUGLIO e ALBERTO VIDON
Friuli 1717: il soggiorno di Giusto Fontanini tra incontri, visite e scoperte di nuovi documenti

CESARE SCALON
Tra Roma, Venezia e il Friuli. I codici di Giusto Fontanini in un inventario autografo dell’arcivescovo di Ancira

CATERINA VIDON
Le carte decorate nelle legature dei libri della biblioteca di Giusto Fontanini


Conclusioni

ELISA NERVI e ANGELO FLORAMO
Chiusura dei lavori