Il progetto Approdi, il Tagliamento e i suoi passaggi prosegue con l'anteprima della lettura scenica tratta dall'omonimo audiolibro realizzato dall'Associazione culturale Molino Rosenkranz, giovedì 6 giugno 2024 alle 20.15 a Villanova di San Daniele, presso la chiesetta di San Giacomo (in caso di maltempo Teatro Splendor).
Si tratta di un racconto a più voci di genti e civiltà attorno al fiume che segue un percorso storico attraverso i secoli, dal 1300 ai giorni nostri, e racconta di passaggi di genti attraverso il Tagliamento e di come questo "viavai" ha influenzato la storia, l'economia e la cultura locale. Alcune narrazioni sono strutturate sotto forma di "interviste impossibili" affidando agli oggetti (la barca, la corda, l'albero, il bottone di una divisa, il pilone del ponte…) o a persone (un soldato napoleonico, un traghettatore) il compito di raccontare cosa è accaduta durante il loro passaggio del Tagliamento.
La lettura è affidata a Roberto Pagura e Anna Valerio, suoni e ambientazioni sonore di Stefano Andreutti.
Ingresso libero
Lo spettacolo è inserito all'interno della nuova edizione di A teatro sotto gli alberi della X edizione di FilaaTeatro
Grafica Approdi di Stefano Jus e fotografia del fiume Tagliamento di Eugenio Novajra